Youthspace: Inclusione, Formazione, Cultura e Comunità in Azione

Il progetto si rivolge a un territorio che va da Stradella all’alta Val Versa, con ruolo primario il comune di Santa Maria della Versa, il locale Istituto Comprensivo e il O.D.P.F. Istituto Santachiara Centro di Formazione Professionale di Stradella.

Lo scopo principale è costruire una rete di enti ed associazioni del territorio per offrire possibilità di crescita personale, consapevolezza delle proprie capacità e aumento dell’autostima di quei ragazzi considerati fragili o emarginati per dare loro una possibilità di avere un ruolo consapevole nelle scelte del loro percorso di vita. In un contesto in cui la mancanza di opportunità può portare i giovani a sentirsi esclusi e privi di prospettive, nasce la necessità di un progetto che coniughi aggregazione e inclusione scolastica. La creazione di un centro di aggregazione giovanile può rappresentare una risposta concreta a questa esigenza. Tale iniziativa offrirà ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni un luogo sicuro e stimolante dove esprimersi, e servirà anche da ponte per il reinserimento scolastico e l’orientamento al mondo del lavoro. Il centro di aggregazione giovanile previsto da questo progetto diventa anche il luogo dove attivare e sperimentare attività culturali di vario tipo. I giovani non sono solo partecipanti, ma protagonisti, assumendo ruoli di responsabilità che favoriscono lo sviluppo di competenze trasversali, l’empowerment personale e il rafforzamento del legame con il territorio.

Inoltre, si propone di fornire strumenti e servizi concreti per venire incontro alle esigenze delle famiglie disagiate: assistenza psicologica, corsi di doposcuola e assistenza allo studio per i ragazzi in difficoltà, affiancamento dei ragazzi con tutor universitari (studenti dei corsi di laurea magistrale), organizzazione di spazi di incontro. Inoltre, questo progetto propone alcuni corsi di formazione rivolti sia a docenti (delle scuole e centri di formazione) sia a genitori e adulti in genere compresi gli assistenti sociali dei comuni della valle, corsi di potenziamento della lingua italiana per giovani stranieri ed attività di orientamento per gli allievi in uscita dalla scuola media. Uno degli scopi di questi corsi è dare strumenti concreti ed efficaci per riconoscere e affrontare i segnali di malessere degli alunni, studenti e giovani della valle.

Last but not least!, il progetto prevede l’attivazione di uno sportello online di ascolto psicologico che, da esperienze precedenti, si è dimostrato essere uno strumento idoneo a far fronte a momenti difficili dei ragazzi e è anche adatto per coinvolgere i giovani non scolarizzati. Lo sportello sarà contattabile anche da docenti e genitori e da adulti abitanti nella valle.

I partner del progetto:

  • O.D.P.F. Istituto Santachiara di Stradella Centro di formazione professionale: capofila
  • IC di Santa Maria della Versa
  • Comune di Santa Maria della Versa
  • Parrocchia e Oratorio di Santa Maria della Versa
  • Centro Jonas Pavia

In collaborazione con

Università di Pavia – Dipartimento di Psicologia

Associazione MyCup ETS di Santa Maria della Versa

Riferimenti Progetto per informazioni:

Coordinatore Fabrizio Maggi mail fabrizio.maggi@unipv.it – youthspace@santachiaracfp.net

Segreteria IC S. M. della Versa tel. 0385 278015

Segreteria ODPF Istituto Santachiara Stradella tel. 0385 246663

 

Link a:

Il progetto e come donare

Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia – Ente Filantropico

Lettera per donatori – Comune di S.M. della Versa