Il progetto Erasmus Raising Aspirations for Social Inclusion, che tradotto in italiano significa “Accrescere le aspirazioni volte all’inclusione sociale” è un importante progetto europeo biennale, dall’ottobre del 2018 alla fine del 2020, in cui il nostro Istituto è coinvolto. A prendervi parte sono cinque stati membri: Italia (rappresentata da noi), Finlandia, Svezia, Romania e Regno Unito.
L’obiettivo di questo progetto prevede lo sviluppo di nuovi metodi e soluzioni pedagogiche al fine di organizzare e migliorare l’insegnamento e l’apprendimento di tutti gli studenti ma con una particolare attenzione agli studenti BES, cioè coloro che hanno bisogni educativi speciali.
Lo scopo è quindi non solo quello di migliorare la qualità dell’insegnamento, ma anche quello di accrescere la motivazione scolastica di questi studenti evitando possibili abbandoni.
Il progetto prevede incontri internazionali a rotazione negli stati coinvolti in cui le diverse scuole, attraverso i propri dirigenti e alcuni docenti, portano loro esperienze, le condividono, cercano soluzioni al fine non solo di migliorare la propria situazione e allargare i propri orizzonti ma anche di dare nuovi spunti di riflessione e idee.
Visita il sito web dedicato e la pagina Facebook per seguire lo sviluppo del progetto.
Gli articoli pubblicati sulla nostra pagina Facebook: 7 novembre 2018, 1 aprile 2019 e 26 gennaio 2020.