Operatore del Benessere Acconciatura
Nell’ambito dell’area professionale Cura della persona, estetica sport e benessere, hai la possibilità di conseguire:
- la Qualifica professionale di OPERATORE DEL BENESSERE (indirizzo Erogazione dei Trattamenti di Acconciatura), dopo un percorso triennale
- il Diploma professionale di TECNICO DELL’ACCONCIATURA CON VALORE ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE, dopo un ulteriore quarto anno.
OPERATORE DEL BENESSERE – EROGAZIONE DEI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA
L’Operatore del Benessere con indirizzo Acconciatura opera in saloni rivolti a clientela maschile e femminile e si occupa della cura estetica dei capelli e del cuoio capelluto. Esegue principalmente shampoo, trattamenti coloranti e decoloranti, messe in piega e acconciature raccolte, tagli e permanenti. Ha cura delle attrezzature con cui opera e ne assicura igiene ed efficienza. Svolge attività amministrativa e contabile per l’emissione della documentazione fiscale prevista per legge e controlla la quantità dei prodotti a magazzino determinandone il fabbisogno.
TECNICO DELL’ACCONCIATURA CON VALORE ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE
Il Tecnico dell’acconciatura interviene con autonomia nell’organizzazione operativa e nella valutazione dei risultati del lavoro, assumendosi anche responsabilità di carattere gestionale e relative al coordinamento dell’attività.
Visualizza il depliant dell’offerta Formativa
Per l’ISCRIZIONE presentarsi sempre dotati di Carta di Identità e C.F. del firmatario della domanda (genitore o tutore) e dello studente, eventuali certificazioni di disabilità/sostegno, eventuale dichiarazione ISEE per sostegno al reddito. Per accedere alla Dote Scuola di Regione Lombardia lo studente deve essere residente o domiciliato in Regione Lombardia secondo la vigente normativa.
L’intervento è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it